Passaporto: Quanto tempo Serve e Come Richiederlo
Quanto tempo ci vuole per fare il passaporto? Ci vogliono pochi giorni per fare il passaporto.
Il tempo varia a seconda delle richieste: da 4-5 giorni a due-tre settimane d’estate. E’ possibile delegare anche un’altra persona per il ritiro mediante fotocopia della carta d’identità e una delega autorizzata da un notaio o da un ufficiale dell’anagrafe oppure riceverlo comodamente a casa pagando 8,2 € in più con il contrassegno.
Come Fare il Passaporto
Il passaporto è un documento che consente di viaggiare all’estero e ha validità di 10 anni. Esistono diversi modi per richiedere il passaporto. Vediamo quali sono.
Una nuova frontiera: il passaporto elettronico
Quanto tempo serve per fare il passaporto? Dal 2006 è possibile richiederlo solo in formato elettronico, vale a dire un libretto con microchip rilasciato dalla questura (o consolati se sei all’estero). Il passaporto elettronico consente di risparmiare tempo e denaro. Esattamente come nel passaporto tradizionale, su questo documento elettronico ci sono le impronte digitali, i dati anagrafici e le foto.
Rispetto al documento da viaggio tradizionale, quello elettronico è molto comodo perché basta passarlo per un riconoscimento istantaneo e dura 10 anni come il classico passaporto.
Come richiedere il passaporto
Per richiedere il passaporto basta presentare la domanda alla questura, all’ufficio passaporti nei commissariati di polizia, dai carabinieri o nel comune dove si ha la residenza.
Puoi prenotare online l’appuntamento per la presentazione della domanda sul sito Agenda Passaporto. Se sei all’estero, contatta il Ministero degli Affari Esteri.
Richiedere il Passaporto dall’Estero
Per richiedere il passaporto all’estero, è necessario essere iscritti all’AIRE del consolato della città in cui ci si trova.
Se ad esempio sei a Londra, questa è l’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero. Esiste comunque l’elenco dei consolati e delle ambasciate italiane sparse per il mondo per iscriverti all’AIRE di competenza della città in cui risiedi.
Se invece non sei iscritto all’AIRE, il consolato deve acquisire il nulla osta e una delegata apposita per il rilascio. Per il passaporto è necessario richiedere un appuntamento al consolato.
Se sei nato all’estero, quindi non Italia, oppure hai acquisito la cittadinanza all’estero o in Italia ma non mediante il consolato a cui ti devi rivolgere, allora devi verificare che l’atto di nascita sia stato registrato nel tuo comune di iscrizione AIRE.
Quanto Costa Fare il Passaporto
Quali documenti servono per fare il passaporto?
- Domanda rilascio passaporto che trovi nei luoghi suddetti
- Modulo stampato richiesta passaporto
- Carta d’identità
- Due foto tessera uguali e recenti
- Contrassegno telematico di 73,50 € che trovi al tabacchino
- Ricevuta versamento di 42,50 € sul conto corrente postale n. 67422808 e intestato a Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento del tesoro, con causale “importo per il rilascio del passaporto elettronico”. (Trovi il bollettino pre-compilato alle poste)
- Passaporto scaduto se ne avevi già uno
- Stampa ricevuta di avvenuta registrazione al sito Agenda passaporto
In caso di furto, smarrimento o esaurimento spazio disponibile
Se hai smarrito il passaporto o ti è stato rubato, ai documenti elencati devi aggiungere la richiesta di duplicato e la denuncia. Se invece hai terminato lo spazio disponibile sul passaporto, devi consegnare anche il vecchio.
Passaporto Minorenni
Anche i minorenni devono avere un proprio passaporto e dopo i 12 anni dev’essere corredato d’impronte digitali. Il passaporto vale tre anni per i bambini fino ai 3 anni, e cinque anni se superano i 3.
Passaporto Animali
Cani, gatti e furetti devono essere iscritti all’Anagrafe degli Animali d’Affezione e avere un passaporto rilasciato dalla Asl secondo la normativa europea. Per poter richiedere il passaporto però, l’animale in questione deve avere il microchip sotto la pelle. Se sprovvisto, portalo da un veterinario autorizzato, perché nel passaporto va dichiarata la parte del corpo dov’è stato inserito il microchip.
Un giorno prima della partenza poi, un veterinario abilitato visiterà l’animale e apporrà il timbro sul passaporto se in buona salute e ritenuto idoneo al viaggio.
Passaporto Elettronico
Il passaporto cartaceo non ti mancherà di certo dal momento che il passaporto elettronico ha dentro le stesse identiche cose del vecchio passaporto. L’unica differenza è che dovrai apporre una firma digitalizzata. Ci sono persino le pagine in questo dispositivo elettronico.
Con il passaporto elettronico è possibile recarsi in America senza visto per soggiorni di durata non superiore a 90 giorni per turismo, affari o semplice transito negli aeroporti degli USA, grazie al Visa Waiver Program.
Potrebbe piacerti ancheil mio articolo sui tipi di visto e come ottenere il Visto Per la Russia
Se vuoi un consiglio per gli acquisti, guarda quanto è bello questo Porta Documenti! (se non lo vedi è perché hai AdBlocker attivo)
Iscriviti alla mia Newsletter se ti è piaciuto questo articolo su quanto tempo ci vuole per fare il passaporto!
14,333 total views, 1 views today